Se lo Yoga passa prima di tutto dall'esercizio fisico, la meditazione può essere considerata un esercizio mentale. Questo non vuol dire, però, che la meditazione debba essere uno sforzo, anzi: l'obiettivo della meditazione è proprio quello di portare la mente in una situazione di calma e benessere, in cui possa essere vigile e consapevole di quello che accade nel momento presente, ma senza essere distratta da pensieri o preoccupazioni relativi ad altre dimensioni temporali.
Il raggiungimento di questo stato di serenità e consapevolezza si ottiene attraverso non tanto l'assunzione di una specifica posizione fisica, quanto dall'identificazione di un luogo, di un momento e di un assetto in cui ci si possa trovare rilassati, e con la mente in grado di abbandonarsi e lasciar scorrere via i pensieri legati alle incombenze e alle ansie quotidiane. Il primo step della meditazione, infatti, è proprio il posizionarsi in un modo che permetta di eliminare le tensioni, per acquisire consapevolezza (che, attenzione, è diverso dal "concentrarsi") del proprio respiro e del proprio corpo nello spazio.
Meditazione e consapevolezza sono strettamente legate, e la cosiddetta mindfulness ne è l'esempio: la mindfulness infatti non è altro che la meditazione, intesa proprio come esercizio finalizzato alla consapevolezza del presente, all'essere presenti nel qui e ora senza farsi trascinare dal flusso dei pensieri, dai mille lacci che ci impediscono di concentrarci sul presente, l'unica cosa importante. Ancora una volta, va ribadito che "esercizio" e "concentrazione" non sono da intendersi come sforzi che la mente deve compiere, ma come attività da apprendere proprio per raggiungere uno stato di inattività vigile, calma, serenità, relax.
Durante i viaggi organizzati da noi un maestro guiderà le vostre meditazioni, in gruppo o individualmente, insegnando la concentrazione rilassata a partire dal respiro, da letture specifiche o da particolari paesaggi. Nel corso di alcuni itinerari sarà possibile assistere anche a famose meditazioni collettive come quelle del Kumbh Mela o Hola Mohalla in India, o delle feste religiose in Bhutan o in Cina.